La Corte penale unisce Biden e Bibi. «Rispondere al mandato d’arresto»

La Corte penale unisce Biden e Bibi. «Rispondere al mandato d’arresto»
Joe Biden e Bibi Netanyahu (Ansa)
Mentre la Commissione Ue dichiara di «rispettare l’indipendenza» dell’organo, Washington si ribella alla decisione che equipara il governo di Gerusalemme ai terroristi: «Non c’è equivalenza, Hamas macellai».
Berlino blocca le sanzioni sul gas. L’Occidente in retro sul conflitto
Olaf Scholz (Ansa)
  • La Germania teme per l’export delle sue imprese, l’Ue negozia per i flussi di metano che passano dall’Ucraina. Dopo la frenata ai 40 miliardi l’anno per Kiev e la legnata a Macron, ecco un’altra prova che votare è servito.
  • Al via il summit elvetico senza Russia (che sta vincendo sul campo) e Cina. Il Dragone: «Dovete incontrarvi a metà strada». Il Sud Globale snobba l’iniziativa, assente Biden.

Lo speciale contiene due articoli.

Mai dire Blackout | Le conseguenze della guerra per l’Ucraina

L’agricoltura ucraina in cerca di mercati, l’Ue cerca l’appoggio dell’Azerbaijan per il transito di gas russo, primo contratto LNG tra USA e Ucraina, i dazi Ue non fanno troppo male a BYD, prezzi e domanda di petrolio in ripresa.

Basta col massacro. E Kiev rinunci a entrare nella Nato
Vladimir Putin (Ansa)
L’unica strada per la pace è trattare sulle proposte di Vladimir Putin: le aree russofone devono restare sotto il controllo di Mosca.
Salis, l’ipocrisia sulle vittime della giustizia
Ilaria Salis (Ansa)
L’insegnante precaria, tornata ieri in Italia, ha promesso che come europarlamentare si batterà per i detenuti. Può iniziare dal presidente della Regione, ai domiciliari senza motivo se non costringerlo a lasciare la carica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings