Cinque attività all'aperto per un weekend indimenticabile

True
Cinque attività all'aperto per un weekend indimenticabile
iStock
  • Freedome è il primo marketplace dedicato alle esperienze outdoor. La startup italiana a oggi offre oltre 500 avventure in 15 regioni italiane. Il fondatore Manuel Siclari: «Abbiamo chiuso il primo mese post lockdown con più 180% di richieste».
  • Noleggiate una coloratissima mongolfiera e sorvolate la vallata centrale di Aosta per ammirare le montagne più alte d'Europa da un punto di vista esclusivo, in totale sicurezza.
  • Il torrentismo è l'ultimo trend tra gli sport acquatici e prevede la discesa a piedi di strette gole percorse da piccoli corsi d'acqua.
  • Un tour in quad nel cuore verde della Maremma o un giro in pista nel cuore di Courmayeur. L'adrenalina è a quattro ruote.
  • Un percorso a cavallo tra vigne lussureggianti, rigogliosi uliveti, ville storiche e castelli: uno scenario bucolico dove regna una pace assoluta.
  • Sapreste accendere un fuoco senza accendino, né fiammiferi? Sareste capace di orientarvi senza una bussola o un dispositivo Gps? Se la risposta è no, quello che vi serve è un corso di sopravvivenza nella Lucchesia.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

Giovanna Ceolini: «La fiera delle scarpe cammina nel futuro»
Giovanna Ceolini (https://www.thierryrabotin.com/qa-with-giovanna-ceolini/)
Dal 7 al 9 settembre, a Milano, la centesima edizione del Salone internazionale della calzatura (Micam) con oltre 1.000 brand. «Abbiamo dato un palcoscenico a un mestiere creativo che continua a innovarsi. E che vuole fare spazio alle idee dei giovani».
Beltrame, da cuoco per re Faruk a inventore di un brand mondiale
iStock
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.
Via alla banca dati sulle espulsioni. Ma l’Anci batte cassa sui migranti
Matteo Piantedosi (Ansa)
Al Viminale il vertice di Piantedosi con i ministri francese e tedesco sul nuovo piano Ue.
Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy