Cinque attività all'aperto per un weekend indimenticabile

True
Cinque attività all'aperto per un weekend indimenticabile
iStock
  • Freedome è il primo marketplace dedicato alle esperienze outdoor. La startup italiana a oggi offre oltre 500 avventure in 15 regioni italiane. Il fondatore Manuel Siclari: «Abbiamo chiuso il primo mese post lockdown con più 180% di richieste».
  • Noleggiate una coloratissima mongolfiera e sorvolate la vallata centrale di Aosta per ammirare le montagne più alte d'Europa da un punto di vista esclusivo, in totale sicurezza.
  • Il torrentismo è l'ultimo trend tra gli sport acquatici e prevede la discesa a piedi di strette gole percorse da piccoli corsi d'acqua.
  • Un tour in quad nel cuore verde della Maremma o un giro in pista nel cuore di Courmayeur. L'adrenalina è a quattro ruote.
  • Un percorso a cavallo tra vigne lussureggianti, rigogliosi uliveti, ville storiche e castelli: uno scenario bucolico dove regna una pace assoluta.
  • Sapreste accendere un fuoco senza accendino, né fiammiferi? Sareste capace di orientarvi senza una bussola o un dispositivo Gps? Se la risposta è no, quello che vi serve è un corso di sopravvivenza nella Lucchesia.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

In Trentino il benessere passa dalla natura
Attività all'aria aperta in Val di Fassa (Gaia Panozzo)
Dal 19 al 21 settembre la Val di Fiemme ospita un weekend dedicato a riposo, nutrizione e consapevolezza. Sulle Dolomiti del Brenta esperienze wellness diffuse sul territorio. In Val di Fassa yoga, meditazione e attenzione all’equilibrio della mente.
Non solo il caso Kaufmann: la Procura di Roma ha aperto diversi fascicoli su società di produzione che hanno goduto di faraonici sussidi. C’è pure la Cacciamani, ad di Cinecittà. Intanto i film italiani spariscono dalle sale.
«Gabriele D’Annunzio, una vita inimitabile»: lo spettacolo tra RaiPlay e RaiTre
Gabriele D'Annunzio (Getty Images)
Lo spettacolo Gabriele d’Annunzio, una vita inimitabile, con Edoardo Sylos Labini e le musiche di Sergio Colicchio, ha debuttato su RaiPlay il 10 settembre e approda su RaiTre il 12, ripercorrendo le tappe della vita del Vate, tra arte, politica e passioni.
Lollobrigida lancia l’euroalleanza del riso
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (Ansa)
Oggi a Vercelli il ministro raduna i produttori europei. Obiettivo: contrastare gli accordi commerciali dell’Ue, che col Mercosur spalancano il continente a prodotti di basso valore provenienti da Oriente e Sud America: «Difendiamo qualità e mercato».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy