Cina sempre più vicina

Cina sempre più vicina
Xi Jinping (Ansa)
  • «Progetti piccoli ma intelligenti». Così Pechino programma i suoi nuovi finanziamenti nel mondo. Un miliardo investito ogni anno nei Balcani. E quei prestiti (opachi) con cui si prende l’Africa.
  • Ma la conquista dei porti europei ha subìto una battuta d’arresto. In meno di vent’anni l’Impero di mezzo ha fatto acquisti per 9 miliardi. Dal 2021 lo stop.
  • «Chi si indebita col Dragone finisce in trappola e gli cede miniere e infrastrutture». L’esperto Antonio Selvatici: «Xi sta modernizzando il suo esercito, puntando soprattutto sui missili. Però il mercato interno rallenta, perciò ha bisogno che l’export negli Usa non cali».

Lo speciale comprende tre articoli.

«Il settore sport cresce il doppio rispetto al resto dell’economia»
Beniamino Quintieri (Ansa)
Beniamino Quintieri, l’esperto che presiede l’Istituto di Credito Sportivo e Culturale: «Per la prima volta nel 2023 l’attività fisica è diventata la prima voce degli investimenti locali. Ma ancora il 35% degli italiani è sedentario».
  • Il cda del Leone fissa le tappe per arrivare a una risposta su Banca Generali. Palermo a capo del comitato parti correlate.
  • Mentre l’offerta di Unicredit è in bilico, l’ad Castagna presenta i migliori profitti di sempre (+38%) e rialza le previsioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Il referendum fa sbroccare Elly: «Il premier ha paura del popolo»
Elly Schlein (Getty Images)
Pure le toghe di Md attaccano il Jobs act. Ddl Salari della Lega in Aula entro fine mese.
Dimmi La Verità | Claudio Antonelli (vicedirettore): «Le vere ragioni del conflitto tra India e Pakistan»

Ecco #DimmiLaVerità dell'8 maggio 2025. Ospite il nostro vicedirettore, Claudio Antonelli. L'argomento del giorno è: "Le vere ragioni del conflitto tra India e Pakistan“.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy