C’è l’ok alle sanzioni. Ma Orbán piega l’Ue anche sul patriarca

C’è l’ok alle sanzioni. Ma Orbán piega l’Ue anche sul patriarca
Viktor Orbán (Ansa)
  • Dopo gli esoneri per gli oleodotti, il magiaro tiene Kirill fuori dalla lista nera. Colpiti Sberbank e i media vicini al Cremlino.
  • Il Copasir nega indagini su Matteo Salvini. Il leghista: «Se serve vedrò Sergej Lavrov». Adolfo Urso smentisce le indiscrezioni: «Il Comitato non può condurre inchieste su onorevoli».

Lo speciale comprende due articoli.

Meno liturgia, più piazza (e guerra). Il Papa à la carte dei progressisti
Luca Casarini (Ansa)
Tra editoriali e ospitate tv, è delineato l’identikit del pontefice sognato dalla sinistra. L’ala Luca Casarini-Corrado Formigli spinge per il «pontefice da campo». Il clan «Repubblica» lo vuole anti sovranista. Avanza il partito pro donne.

Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo nel corso della sessione plenaria dell'Eurocamera a Strasburgo.

Il «regalo» finale del pontefice è un conclave che rischia il pantano
Cardinali (Ansa)
I porporati sono stati presi dalle «periferie», sconosciuti gli uni agli altri, proprio per dividere l’assemblea. O si chiude in 24 ore un accordo di massima, o l’elezione si complicherà. Nel collegio serpeggia il malcontento.
In fuga il pupillo di Francesco mentre i cardinali cercano un candidato «pacificatore»
Il cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga (Ansa)
Stallo alle congregazioni, oggi apre Santa Marta. Maradiaga lascia Roma deluso: teme una rivincita dei tradizionalisti. Lettera di un sacerdote: «Basta pedofili».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy