Ecco chi guadagna sulla salute degli italiani

Ecco chi guadagna sulla salute degli italiani
Ansa
  • Continuano a crescere le spese mediche a carico delle famiglie: 594 euro ogni anno per ciascun cittadino. La sanità convenzionata è un'industria che nel 2017 ha prodotto un giro d'affari di quasi 40 miliardi di euro. Ecco chi ne ha approfittato: i grandi gruppi del settore, ma anche finanziarie e assicurazioni.
  • Dall'Abruzzo alla Toscana, 44 impianti in mano a società pubbliche sull'orlo del fallimento per colpa degli sperperi. A rischio centinaia di posti di lavoro.

Lo speciale contiene due articoli.

«Nel 2035 può esserci l'invasione cinese di Taiwan»
Il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti (Ansa)

Il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti appena rientrato da Taiwan: «Allo stato attuale le forze armate di Pechino non dispongono delle capacità (soprattutto navali) per condurre una operazione anfibia su larga scala volta ad occupare l’Isola, a meno che la Cina non sia indotta dal precipitare degli eventi, per esempio, una dichiarazione formale di indipendenza da parte del governo di Taipei».

«L’assassino di Carol va reinserito»
Carol Maltesi (Ansa)
Il boia di Carol Maltesi, uccisa e fatta a pezzi, ammesso al percorso di giustizia riparativa previsto dalla riforma Cartabia. Il genitore della donna si ribella: «Provo solo schifo».
Dalle intercettazioni spunta il bunga bunga del sindaco del Pd
Pietro Tidei (Imagoeconomica)
Il primo cittadino Pietro Tidei ripreso dalle telecamere piazzate dai pm mentre faceva sesso con due donne nella sala riunioni.
La ragazza che accusa Ciro Grillo cacciata dall’aula durante l’udienza
Ciro Grillo (Ansa)
Il processo per stupro rischia lo stop per il cambio del collegio, i legali degli imputati chiedono il reintegro del giudice trasferito. La giovane era in tribunale per assistere alla deposizione dell’altra presunta vittima.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings