sanita

Con lo sciopero a rischio 30.000 operazioni
(IStock)
Oggi incrociano le braccia i medici del Servizio sanitario nazionale, per protesta contro il taglio delle pensioni. Garantite le prestazioni d’urgenza. Attesa per il maxiemendamento del governo, i sindacati avvertono: «Niente accordi al ribasso».
Il ministro della Salute: «A breve ci sarà un vertice importante sulle pensioni». Il relatore della manovra Dario Damiani: «Interverremo». In fuga 10.000 sanitari.
Crisanti: «Indagare a fondo sul Covid». Ma il suo Pd non ne vuole sapere
Andrea Crisanti (Ansa)
Ok all’inchiesta parlamentare sul virus, nonostante Pd e M5s si siano messi di traverso (segno che la temono). Ora si attende il sì della Camera. Intanto Andrea Crisanti chiede indagini a 360 gradi: lo dica ai suoi colleghi di partito.
A sinistra gioco sporco su sanità pubblica e privata
Roberto Speranza (Ansa)

La presentazione della manovra finanziaria ha dato alla sinistra una nuova occasione per polemizzare con il governo. In particolare, il Pd e i media vicini all’opposizione si sono concentrati sulle risorse destinate alla spesa sanitaria. Quattro miliardi in più rispetto all’anno precedente sono stati giudicati un’inezia di fronte ai bisogni manifestati dagli italiani.

Oggi si vota l’inchiesta. Ma si parte nel 2024
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
  • Atteso stasera il via libera del Senato alla commissione sulla pandemia. La quale, però, sarà operativa solo dal prossimo anno. Complice del ritardo l’intervento del Colle: saranno ristretti i poteri d’indagine e schermati lo stato d’emergenza e i dpcm di Conte.
  • L’igienista del Pd Pier Luigi Lopalco nega l’evidenza: senza diktat e psicosi, i richiami sono un flop.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings