antifascismo

L’antifascismo da operetta si è fermato ai cori di Parma
Getty Images
L’indignazione per gli slogan cantati da quattro ragazzotti è la prova che la caccia al «male assoluto» è ormai ridicola.
«Antisemitismo non solo a destra». Roccella dice l’ovvio la criticano
Eugenia Roccella (Getty Images)
Il ministro: «L’odio per gli ebrei non appartiene solo alla destra». Ira di sinistra e Segre.
Paradosso Gentile: protettivo verso l’antifascismo, ucciso perché fascista
Giovanni Gentile
A 150 anni dalla nascita, la cultura italiana non ha ancora fatto i conti con il grande filosofo. Attaccato in vita dagli integralisti del regime che lo consideravano moderato. Ma anche da cattolici, conservatori e dissidenti.
Ci sono fili intrecciati che legano il fascismo e l’antifascismo alle logge massoniche
I simboli della massoneria (Getty)
A 100 anni dalla messa al bando voluta dal Duce, è ancora da indagare l’influsso dei grembiulini sulle vicende dell’epoca.
Padellaro: «L’antifascismo di oggi è solo una recita»
Antonio Padellaro (Imagoeconomica). Nel riquadro, il suo ultimo libro «Antifascisti immaginari»
Il giornalista e scrittore: «Nel mio ultimo libro racconto degli odierni “partigiani” che nei salotti tv gridano all’incombente ritorno del regime. Un’indignazione puramente teatrale che cerca di dissimulare uno scopo strumentale: attaccare il governo Meloni».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy