Asmara: un grande esperimento di modernismo architettonico

True
Asmara: un grande esperimento di modernismo architettonico
Asmara, il cinema Impero ai nostri giorni. Progettato dall'architetto Mario Messina nel 1937 (Eric Lafforgue/ Getty Images)

L'Asmara, capitale della cosiddetta «colonia primigenia» italiana, rappresenta un esempio unico al mondo per l'eclettismo dovuto alla stratificazione degli stili architettonici resa possibile dalla longevità del dominio italiano rispetto alle altre colonie d'Africa. Questa peculiarità ha fatto in modo da destare l'Interesse dell'Unesco, che nel 2017 ha dichiarato la capitale eritrea patrimonio mondiale, grazie alla sopravvivenza di molti degli edifici coloniali sopravvissuta alla lunga e sanguinosa guerra d'indipendenza dall'Etiopia durata trent'anni dal 1961 al 1991.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

content.jwplatform.com

Politico o civico? La faticosa ricerca di unità sul successore di Beppe Sala.

«Ricorrere ai giudici non basta a tagliare le gambe ai populisti»
Marco Tarchi (Ansa)
Il politologo Marco Tarchi: «Il caso Simion è emblematico, ma non credo che la Ue cambierà registro In Francia, per accuse simili a quelle rivolte alla Le Pen, il premier Bayrou fu assolto».
La competizione Usa-Cina nel Sud Globale passa dalla tregua tra India e Pakistan
Soldati paramilitari indiani di guardia a Srinagar, la capitale estiva del Kashmir indiano (Ansa)

Resta in parte sospesa la situazione tra India e Pakistan, dopo che, sabato scorso, è stato annunciato un cessate il fuoco tra i due contendenti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy