2024-07-27
Via alle Olimpiadi nel caos totale. Dai furti ai menù (e piove pure)
Ladri derubano Zico. I ciclisti si lamentano delle buche, gli inglesi delle cucine.La XXXIII Olimpiade moderna si è aperta ieri sera a Parigi sotto la pioggia. La sfilata delle squadre nazionali si è svolta sulla Senna, a bordo di barche ed è stata intervallata dalle esibizioni di star internazionali come Lady Gaga. Vari gli omaggi ad alcuni simboli della Francia come il cantiere di Notre-Dame. Non è mancato il cancan e anche una macabra rappresentazione della regina Maria Antonietta decapitata accompagnata dalla musica metal.Ma la faraonica cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici, fortemente voluta dal presidente Emmanuel Macron e dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, non è bastata a nascondere i fallimenti organizzativi delle Olimpiadi.L’ultimo fallimento in ordine di tempo è stato il sabotaggio di tre linee ferroviarie ad alta velocità, che ieri ha interessato un milione di francesi. Come hanno scritto vari media, tra cui Le Figaro citando «fonti di sicurezza», si sospetta che gli autori di questi atti siano dei militanti dell’«ultra sinistra». Oltre ai sabotatori di ieri, a far sfigurare la Francia Olimpica di Macron ci si è messa anche l’estrema sinistra parlamentare con l’esponente de La France Insoumise (Lfi), Thomas Portes. Il politico ha dichiarato giorni fa che «gli atleti israeliani non sono i benvenuti ai Giochi Olimpici di Parigi».Ma nonostante la gravità dei sabotaggi e delle dichiarazioni di Lfi, vari esponenti del governo uscente hanno cercato di minimizzare i fatti e di attirare l’attenzione sullo sfarzo della cerimonia di apertura dei Giochi. Non sorprende quindi se altre cilecche, denunciate anche da vari atleti, non abbiano fatto reagire le autorità francesi. Tra gli sportivi che hanno criticato l’organizzazione delle Olimpiadi parigine c’è il ciclista belga Remco Evenepoel. Parlando con la tv belga Rtbf il ciclista ha detto ciò che molti parigini constatano quotidianamente: le strade della capitale francese sono in pessimo stato. «Purtroppo i primi e gli ultimi 5 chilometri non presentano il fondo migliore», ha detto Evenepoel , aggiungendo che «ci sono molte buche sull’asfalto, quindi non è bello passarci sopra con una bici da cronometro. Ma per il resto è velocissimo, anche le curve sono veloci, e questa è una cosa che mi piace, anche se i rischi si pagano in contanti in una curva».Non funzionano come dovrebbero anche le cucine del villaggio olimpico poste nella Cité du Cinéma nella banlieue calda della Seine-Saint-Denis, a Nord di Parigi. Come riportato dal quotidiano L’Equipe a metà settimana, diversi atleti si sono lamentati per le scarse porzioni di cibo e per la lentezza dei rifornimenti di alcuni alimenti, tra cui le uova, ricche di proteine ed essenziali per le diete di numerosi sportivi. A scarseggiare anche la carne cucinata alla griglia. Gli atleti che gareggeranno a Parigi dovranno fare a meno delle patatine fritte. Ufficialmente questa assenza è dovuta al rispetto di regole di sicurezza della Cité du Cinéma che non permettono l’installazione di friggitrici. Di fronte alle critiche, Sodexo, uno dei fornitori di cibo al villaggio olimpico ha assicurato di «prendere seriamente» le lamentele degli atleti e di «lavorare attivamente per adattare gli approvvigionamenti».A confermare i problemi nelle cucine a cinque cerchi sono arrivate anche le dichiarazioni di Andy Anson, direttore del Comitato olimpico britannico. Secondo lui, il villaggio olimpico è «inadeguato», a tal punto che gli atleti di Sua Maestà hanno optato per il cibo servito nel centro di performance di Clichy. «Siamo quindi obbligati a coinvolgere un altro chef perché la richiesta è ben oltre quello che pensavamo», ha dichiarato Anson al Times. Il direttore ha anche denunciato le lunghe code per poter pranzare e cenare. Ma i Giochi di Parigi soffrono anche di problemi ben più gravi, come quello della sicurezza. I delinquenti non fanno distinzioni e colpiscono anche delle vecchie glorie del calcio mondiale come Zico, stella dei Verdeoro e dell’Udinese. Dei borseggiatori gli hanno rubato all’ex calciatore una valigetta contenente un Rolex e una collana di diamanti. Il bottino aveva un valore di circa mezzo milione di euro. Furti anche nello spogliatoio dell’Argentina.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.