Asilo rifiutato per gli ucraini in Uk: «Zone sicure, tornate a casa vostra»

  • La sinistra britannica ha rivisto le linee guida sulla concessione prolungata del diritto di soggiorno: «Non c’è persecuzione». Ma i profughi assaltano gli studi legali per scongiurare il rischio «limbo».
  • Nel Regno Unito calano i consensi per Starmer. E ora anche Parigi deve fare i conti con l’austerità.

Lo speciale contiene due articoli.

Secondo il ministero dell’Interno, sono principalmente le città guidate dai dem a rimpinguare le casse stangando gli automobilisti. A Mr.Expo va il premio «sceriffo di Nottingham»: nel 2024 ha staccato 204 milioni di ammende. Lo seguono Roma, Firenze e Torino.
Donald segue Giorgia: «Nato a difesa di Kiev ma senza inglobarla»
Giorgia Meloni (Ansa)
Applicazione dell’articolo 5 come garanzia futura di sicurezza. Il compromesso italiano appare la via per fermare il conflitto.
Anchorage, vagito del mondo nuovo con Vladimir che tenta la fuga da Xi
Xi Jinping (Ansa)
  • Non solo uno sforzo per la pace in Ucraina. Il bilaterale in Alaska ha sancito la ripresa delle relazioni tra America e Russia: l’obiettivo è lavorare a una convergenza geopolitica che possa emarginare la Cina.
  • Anche dopo il vertice i principali leader Ue mantengono la linea dura con Mosca: «Rafforzeremo le sanzioni».

Lo speciale contiene due articoli.

«Autogol», «bluff», «assist a Putin». Chi non riesce a toccare palla, gufa
Elly Schlein (Ansa)
Dalla Schlein a Fassino, passando per i giornali progressisti, tutti sparano a pallettoni sul vertice di Anchorage. Le soluzioni proposte? Lo stesso misto di retorica, ideologia e velleitarismo che ci ha portato nella fase di stallo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy