Trump approva i raid: «Attacco eccellente»

Trump approva i raid: «Attacco eccellente»
Donald Trump (Ansa)
  • Il tycoon: «Siamo stati informati, Teheran ha ignorato il mio ultimatum. Non avranno mai l’atomica, ora tornino al tavolo». Marco Rubio smentisce collaborazione, ma è probabile un supporto di intelligence. E alcuni funzionari iraniani chiamano gli Usa.
  • Palazzo Chigi: «Sostegno ai negoziati, tutti si impegnino per una de-escalation».

Lo speciale contiene due articoli

Corre tutto su un piano inclinato. L’eutanasia è sempre più vicina
iStock
La Corte costituzionale ha indicato la via per il «suicidio» anche ai pazienti paralizzati.
La Consulta inventa il diritto di essere uccisi
iStock
L’ultima sentenza sul tema, pur apparentemente frenando sulla somministrazione da parte di terzi del farmaco letale, trasforma la non punibilità (a certe condizioni) dell’aiuto a morire in un obbligo della sanità. Il medico competente dovrà garantire la pratica.
Ursula sotto attacco smentisce sé stessa. «L’intesa con gli Usa non è vincolante»
Ursula von Der Leyen (Ansa)
  • Contestata pure dagli «amici», la Commissione chiama in causa gli Stati. Il portavoce Gill: «Abbiamo fatto ciò che ci chiedevano».
  • Bruxelles pubblica una nota interpretativa dell’accordo sulle tariffe, che in molti punti contraddice quanto detto da Trump. La verità è che ora inizia la partita vera: quella sui singoli comparti merceologici.

Lo speciale contiene due articoli

Operazione «Skyhawknet»: Finanza e Dogane scovano jet di lusso che non pagano le tasse
Luigi Vinciguerra, capo del III reparto operazioni del comando generale della Guardia di finanza

L’analisi incrociata dei dati ha portato al sequestro di nove velivoli per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy