ungheria

Le grandi battaglie dell’Europa: i gay pride
Il premier ungherese Viktor Orbàn (Getty Images)

Con la Germania capofila, l’Ue minaccia di togliere il diritto di voto all’Ungheria. Ha forse violato le regole dell’Unione sul bilancio come fanno i tedeschi? No, Budapest vieta la propaganda gender a scuola, in tv e nelle piazze. Legittimo, ma a 20 Paesi non piace.

Continua a leggereRiduci
Le grandi battaglie dell’Europa: i gay pride
Il premier ungherese Viktor Orbàn (Getty Images)

Con la Germania capofila, l’Ue minaccia di togliere il diritto di voto all’Ungheria. Ha forse violato le regole dell’Unione sul bilancio come fanno i tedeschi? No, Budapest vieta la propaganda gender a scuola, in tv e nelle piazze. Legittimo, ma a 20 Paesi non piace.

Venti Paesi già nel blocco arcobaleno. L’Italia è fuori dal coro dei «turbati»
Gunther Krichbaum, ministro tedesco per l’Europa (Getty Images)
Da Parigi a Madrid, appello all’articolo 7 del Tue al Consiglio degli affari generali.
L’Ungheria smentisce l’accordo Erdö-Parolin
A sinistra il cardinale Peter Erdö. A destra il cardinale Pietro Parolin (Getty Images)
L’ambasciatore magiaro presso la Santa Sede pubblica un post su X dove definisce «speculazioni» le presunte trame con al centro l’ex segretario di Stato e il cardinale conservatore. Che in un’omelia pre-conclave tuona: «Dobbiamo definire la nostra missione».
Erdogan tesse la sua Nato dei Balcani. Serbia, Grecia e Ungheria si armano
Recep Tayyip Erdoğan
La Bulgaria ha annunciato di unirsi all’alleanza militare guidata dal sultano, che mantiene rapporti ambigui con il Cremlino. Espansionismo che allarma le nazioni vicine, che stringono accordi e investono nella Difesa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy