La sede del Cnr a Roma (Imagoeconomica)
Nonostante le promesse del presidente Carrozza, le sedi sono da incubo: a Napoli vie di fuga impraticabili, a Roma la priorità è quella di portare cani di grossa taglia in ufficio. E spuntano pure dei casi di familismo.
- Il costo della certificazione ecologica imposta da Bruxelles a tutti gli immobili obbligherà molti proprietari a vendere a prezzi di saldo. Finanziarie e grandi investitori hanno già cominciato a fare shopping.
- Il presidente di Scenari immobiliari Mario Breglia: «A chi dispone di capacità economiche importanti riqualificare i palazzi vecchi conviene».
- Alberghi: Roma è la preda più ambita delle grandi catene internazionali.
- Uffici: ristrutturazioni rincarate del 30% in due anni.
Lo speciale contiene quattro articoli.
(IStock)
Malgrado Renato Brunetta si sia limitato solo a raccomandare l’uso delle mascherine, ogni amministrazione decide a proprio piacimento. Il Cub contesta: «Per costringere all’utilizzo serve una legge». L’avvocato: «È una violazione. Non c’è neanche stato d’emergenza».
Ansa
- Il voto elettronico di Lello Ciampolillo al Senato è l'emblema di un'amministrazione incapace di usare la tecnologia. Dal sito Inps ko fino alle code virtuali per i bonus, tutte le occasioni perse per rendere la burocrazia più snella.
- L'ex vicepresidente della Commissione parlamentare sulla digitalizzazione Mara Mucci: «L'Agenda di cui si parla dagli anni Novanta è ancora sulla carta. Nello Stato un'incredibile assenza di competenze specifiche».
- Immuni doveva essere l'arma più formidabile per contenere il contagio, invece è un disastro. Nessuno ne parla più, tranne Arcuri che vuole usarla per monitorare la vaccinazione.