truppe

I giochi sporchi di Macron sulla guerra
Emmanuel Macron (Getty Images)

Il presidente francese pur di indebolire l’Italia derubrica a «fake news» l’ipotesi di invio di truppe. Peccato che smentisca sé stesso e il ministro inglese, che proprio mentre il galletto parlava ha ribadito la possibilità di spedire soldati in Ucraina.

Meloni: «Dall’Italia niente truppe»
Giorgia Meloni al suo arrivo a Tirana (Ansa)
Al summit della Cpe a Tirana, il premier loda la resistenza ma boccia l’idea dei militari al fronte. Crosetto con gli omologhi nella Capitale: «Costruire un’Europa della Difesa».
trump zelensky
Donald Trump e Volodymyr Zelensky durante l'incontro alla Casa Bianca (Getty Images)
  • Non si placa la tensione dopo lo scontro nello Studio ovale. Il presidente ucraino definisce «molto, molto lontana» la fine della guerra, e scatena quello Usa: «Non poteva dire cose peggiori, l’America non è disposta a tollerarle a lungo. Come ho detto, non vuole accordi».
  • Per permettere il riarmo, la Ue sta pensando di introdurre eccezioni al Patto di stabilità.

Lo speciale contiene due articoli.

Stop Meloni: no all’uso di nostre truppe
Giorgia Meloni e Keir Starmer (Ansa)
Il premier vede Keir Starmer: accordo sulla lotta all’immigrazione clandestina e cooperazione sulla difesa con Londra e Tokyo. Poi il muro sull’invio di soldati: «Ragioniamo sull’art. 5 senza Kiev nella Nato».
Ci trascinano nel conflitto un passo la volta
Emmanuel Macron (Ansa)
In pochi (opinione pubblica o politici) hanno reagito all’ennesima sparata di Macron sull’invio di truppe al fronte. Ormai ci siamo abituati all’escalation: dalle «armi difensive», ai missili a lungo raggio, ai caccia. E ora che Kiev non ha uomini, manderemo soldati?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy