schillaci

«La sanità non va politicizzata». Allora perché Schillaci fa ancora il ministro?
Orazio Schillaci (Ansa)
Dopo aver azzerato il Nitag cedendo al pressing dei partiti all’opposizione, ora dice che la Salute è un affare dei cittadini.
Kennedy dà lezioni a Schillaci sui vaccini: nessun dietrofront sugli esperti critici
Robert Kennedy Jr e Orazio Schillaci (Ansa)
  • Il ministro alla Salute Usa ha licenziato i vertici che gestirono la profilassi di massa. E, malgrado le proteste, ha tirato dritto...
  • L’ex capo del Comitato tecnico scientifico è stato audito dalla bicamerale e ha elogiato il proprio operato: «Siamo stati bravissimi». Buonguerrieri (Fdi): «Conte ha mentito».

Lo speciale contiene due articoli.

La Schlein lo difende, M5s scopre «la scienza»
Elly Schlein (Ansa)
Matteo Salvini: «Dubitare sull’obbligo vaccinale è buon senso». I 5 stelle rinnegano le lotte contro la legge Lorenzin.
Anche Salvini e Lollobrigida adesso scaricano Schillaci
Orazio Schillaci (Getty images)
Nel centrodestra sale il malcontento. Il capo leghista: «Al dicastero della Salute qualcosa non funziona». Il titolare dell’Agricoltura: «Bisogna dare spazio a idee differenti». Il capogruppo di Fdi alla Camera, Bignami: «Nessuno va silenziato per le sue opinioni».
Stampa e cricca sanitaria continuano con la campagna di denigrazione
Giorgio Parisi (Ansa)
Il «Corriere» sostiene che Bellavite abbia un curriculum discutibile, ma il suo h-Index è superiore a quello di Burioni. Giorgio Parisi, Nobel anche per le censure, si unisce agli appelli contro i dottori nominati al Nitag.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy