scandalo

Era il club delle archistar a dare le carte
Il progetto Torre Futura a Milano. Nel riquadro, l'architetto Alessandro Scandurra
Il giallo di Torre Calvino, respinta e poi accettata come Torre Futura, perché sponsorizzata da Scandurra.
A settembre il progetto «Pirellino» rischia il commissariamento ad acta
Manfredi Catella (Ansa)

Nello scandalo immobiliare milanese che fa tremare la politica meneghina ma non solo, spunta una nuova tessera del mosaico. Nell’affare relativo alla ristrutturazione del cosiddetto «Pirellino», ovvero l’edificio degli ex uffici tecnici comunali in via Melchiorre Gioia/Pirelli, lo scorso 10 luglio gli avvocati della società Coima hanno ottenuto dal Consiglio di Stato, in tempi insolitamente brevi, un ordine di «ottemperanza» a dare rapidamente seguito alla sentenza del 2023 circa l’esonero di Coima dal realizzare una quota di edilizia residenziale sociale.

«Il modello “global city” è fallito»
Giulio Centemero (imagoeconomica)
Giulio Centemero (Lega), autore del libro premonitore sull’implosione della metropoli targata sinistra: «Torni a essere abitata dalla classe media e non solamente dai ricchi».
Schlein sta con Mr. Expo ma solo al telefono
Elly Schlein (Ansa)
Continua l’imbarazzo nelle fila del Pd, il segretario non prende posizione sulla vicenda ma esprime «solidarietà e vicinanza» da dietro una cornetta. I Verdi meneghini parlano di «Tangentopoli». Nel centrodestra La Russa è netto: «Giunta inadeguata».
Fazio & C. ammettono il cioccolato-gate
Fabio Fazio alla Lavoratti di Varazze
La manager di Lavoratti 1938 conferma le sanzioni: «L’etichetta che cita la nocciola Igp è stata ritenuta non conforme e il pistacchio non Dop serviva per prove tecniche». Un fornitore: «Compravano da noi, ma non facciamo parte del consorzio». Esposto Codacons.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy