salmone

content.jwplatform.com
Dicembre andiamo è tempo di cucinare! Perdonerà il vate Gabriele D’annunzio se osiamo parafrasare uno dei suoi versi più famosi, ma se vi è capitato di sentire le zampogne (magari ci fossero ancora!) o avete già fatto l’albero e andate cercando il muschio fresco per il presepe (è buona cosa allestirlo!) c’è profumo di aria di festa che piano piano cresce come col lievito madre. Così ci è venuta in mente una ricettina veloce veloce che però nelle cene di magro di questo periodo vi farà ben figurare.

Auguri!!! Siete rimasti senza un antipastino sfizioso? Vi manca un tocco di fantasia per l’aperitivo? Niente paura mentre gli ospiti stanno arrivando avete il tempo per questa ricetta facile facile che si fa in pochi minuti, ma fa un gran figurone.

Fa caldo, l'estate chiede anche sapori delicati e freschi e per una volta evitiamo di accendere i fornelli. Dunque, ecco una preparazione molto appetitosa per quanto semplice che si presta anche ad alcune varianti. Per esempio, invece del salmone, potete usare della trota affumicata e potete guarnire con un'insalatina dove figurino anche le pesche per dare acidità e dolcezza.

Salmone, la qualità si misura con il pollice
Pixabay
Premendo il dito sulla confezione, si vede se ha avuto un'affumicatura naturale. Il pesce si gustava già nella Roma imperiale. Nel Medioevo entrò nel menu di re e nobili. Freud lo citò in un libro per affrontare il tema delle inconfessate pulsioni sessuali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy