Per il quotidiano, il ruolo dell’amministrazione dem è stato più profondo di quanto si creda, con addirittura ufficiali statunitensi presenti vicino al fronte. L’Ucraina prende tempo sulle elezioni presidenziali. Vladimir Putin: «Telefonata con Trump? Non è in agenda».
Secondo «Linkiesta», l’organizzazione Vento dell’Est e Visione Tv avrebbero subito sanzioni per i loro contatti con la Russia. Gli interessati, tuttavia, negano.
La mossa, in risposta alle sanzioni, manderebbe in crisi le centrali nucleari occidentali e favorirebbe il Dragone, pronto a triplicare la produzione di energia atomica.
La visita di Putin rafforza i rapporti con Hanoi che, nonostante il conflitto del passato, era diventata un importante partner di Washington. E ora invece rischia di trasformarsi in un vassallo dello zar.