preti pedofili

La lunga lotta della Chiesa agli abusi dei preti
iStock
Da quando l’allora cardinale Joseph Ratzinger denunciò la «sporcizia» tra i sacerdoti sono passati 19 anni. Benedetto XVI prima e Francesco poi hanno chiesto scusa e si sono impegnati per ripulire l’istituzione nel mondo. Incontrando, però, troppe resistenze.
Nel rapporto sui pedofili nella Chiesa ci sono troppi conti che non tornano
Ansa
Il Vaticano si è scusato accettando il numero di 216.000 vittime, frutto di una stima su un campione discutibile. I testimoni di violenze sono 6.000. Gli abusi sono una piaga devastante, ma è ingiusto accettare falsificazioni
Il prete è condannato per pedofilia, la Chiesa lo assolve e secreta le carte
iStcock
  • Don Galli ha ricevuto sei anni a Milano per abusi su un minore, ma il tribunale ecclesiastico lo ha prosciolto e non permette l'accesso agli atti. Il Papa ha ordinato trasparenza, ma la disposizione «non è retroattiva»
  • Un padre a Como è sotto processo per violenze alla figlia, confermate solo dalla perizia di uno psicologo sanzionato dall'Ordine per l'utilizzo dei famigerati metodi suggestivi

Lo speciale contiene due articoli

Nonostante le promesse, in Vaticano vige ancora il segreto sugli abusi
Ansa
La svolta storica annunciata da Francesco nove mesi fa non si è mai realizzata. Le richieste di accesso agli atti dei processi cadono nel vuoto. Come accade ai legali della vittima del caso don Mauro Galli a Milano.
Il giornale del Papa si scusa per il prete molestatore
Getty
La Verità segnala l'articolo del sacerdote che compì atti illeciti con una ragazzina, il direttore Andrea Monda ammette l'errore.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy