pianeta

Gli ecotalebani l’ammettono: il green non salva la Terra, serve a modificare la società
(Ansa)
Gli stessi alfieri della battaglia per la transizione riconoscono che il vero obiettivo delle riforme è cambiare il sistema economico. Pure a costo di impoverirci tutti.
E negli Usa finalmente si riconosce che l’anidride carbonica fa bene
(iStock)
Mentre nei film appena usciti in sala abbondano citazioni a sproposito e fuori contesto sul riscaldamento della Terra, il Senato del Wyoming presenta un provvedimento per preservare i livelli della CO2.
La tanto calunniata CO2 è cibo per il pianeta
(IStock)
  • Quasi 300 studi di laboratorio hanno dimostrato che se la concentrazione atmosferica di anidride carbonica raddoppiasse, la resa agricola migliorerebbe di oltre il 50%. Ma i verdi preferiscono spargere narrazioni catastrofiste e suicide senza basi.
  • Pechino vieta l’esportazione di metalli critici, Washington tutela le sue tecnologie.

Lo speciale contiene due articoli.

Un certo ecologismo toglie dignità
Greta Thunberg (Ansa)
Con «Laudate Deum», il Papa esalta la cura della natura, a scapito di quella dell’anima. Un cambio di paradigma che rischia di rendere negoziabile perfino il valore della vita.
Se si vota alla transizione forzata la Chiesa si farà del male da sola
Papa Francesco (Ansa)
  • Il Papa chiede che le decisioni degli organismi mondiali diventino «vincolanti», a prescindere dalla volontà dei cittadini. Ma se lo sono sull’agenda verde, possono esserlo anche sull’ideologia gender o sull’aborto.
  • Cataclismi causati da mezzo grado in più di temperatura, confusione sulle emissioni pro capite, equivoci sulla scienza fatta a maggioranza: il testo della «Laudate Deum» è tecnicamente inesatto.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy