partito democratico usa

Più conflitti e meno democrazia. Il mondo secondo Kamala fa paura
Kamala Harris, democratica in corsa per la Casa Bianca (Getty)
I media italiani si sono accodati alla retorica d’oltre Atlantico, magnificando Kamala Harris con toni estasiati. Sul piano della realtà, tuttavia, l’agenda della candidata non ha nulla di rassicurante per l’Occidente.
Sentenza sgradita e crisi di nervi dem. La Corte Suprema adesso è un nemico
Alexandria Ocasio-Cortez (Getty Images)
  • La decisione su Donald Trump fa impazzire l’Asinello: da Joe Biden in giù, è gara a delegittimare i giudici. Ma non era un vizio di destra?
  • In uno scenario sempre più polarizzato, i «buoni» considerano gli organismi di garanzia e persino il voto dei fastidiosi accidenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Bertinotti: «Il Pd è insignificante. Un mio consiglio? L’autoscioglimento»
Fausto Bertinotti (Ansa)
L’ex leader comunista: «È l’unico modo per rimettere in circolo la passione della gente perbene. Zelensky prodotto mediatico».
Pd a pezzi: c’è la moria di tesserati
Stefano Bonaccini e Elly Schlein (Ansa)
Crollano gli iscritti: nel 2021 erano 320.000, adesso sono scesi a 150.000, nonostante l’«aiutino» di Articolo Uno. Lite continua sui transfughi M5s e i reclutamenti al Sud.
Un primo bilancio della presidenza Biden
Joe Biden (Ansa)

A poco più di sei mesi dalla sua entrata in carica, è tempo di un primo bilancio per l'amministrazione guidata dal democratico. Un'amministrazione che, su numerosi fronti, si sta trovando sempre più in difficoltà.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy