parolin

Patto Americhe-Curia e regia yankee. Così è nata l’elezione lampo di Leone
I cardinali Timothy Dolan e Blase Cupich (Ansa)
  • Prevost è entrato forte in Sistina, rimanendo coperto. A differenza del favorito Parolin, che non è decollato. Il Segretario si è scansato, ma decisivo è stato l’asse trasversale dei porporati Usa e il sostegno dei latinos.
  • Il nuovo pontefice lascia provvisoriamente al loro posto tutti i vertici delle istituzioni vaticane. E indica uno stile. In primo piano ci sono «riflessione, preghiera e dialogo».

Lo speciale contiene due articoli.

L’Ungheria smentisce l’accordo Erdö-Parolin
A sinistra il cardinale Peter Erdö. A destra il cardinale Pietro Parolin (Getty Images)
L’ambasciatore magiaro presso la Santa Sede pubblica un post su X dove definisce «speculazioni» le presunte trame con al centro l’ex segretario di Stato e il cardinale conservatore. Che in un’omelia pre-conclave tuona: «Dobbiamo definire la nostra missione».
Aborto, il Vaticano si schiera con il governo
Pietro Parolin (Ansa)
Il segretario di Stato, Pietro Parolin, dopo le polemiche per i pro life all’interno dei consultori: «Siamo a favore della vita e di tutti gli strumenti che possano affermarla». Intanto Stefano Bonaccini spara: «Ivg dimezzate in Emilia-Romagna». Ma i numeri dicono altro.
Il «niet» di Orbán sulle nuove armi Ue a Kiev
Viktor Orbán (Ansa)
  • L’Ungheria ha bloccato l’ultima tranche di finanziamenti dell’Unione, 500 milioni di euro, per le forniture militari all’Ucraina. La Germania si chiama fuori dalla coalizione per fornire i caccia F-16. Prorogati per due mesi gli accordi sull’export di grano.
  • Il Sudafrica: «Ecco il nostro piano di pace». Il cardinal Pietro Parolin: «Santa Sede al lavoro».

Lo speciale contiene due articoli.

«Il Papa non sarà mai il cappellano dell’Occidente»
Pietro Parolin (Ansa)
Pubblichiamo stralci dell’intervista di Limes al segretario di Stato su Russia, Cina, Ucraina e il ruolo della Santa sede Pietro Parolin.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy