Il brutale assassinio dei due bambini rapiti il 7 ottobre, insieme a quello della loro madre conferma la cultura di morte che anima la Striscia. La pace con Israele è ormai un sogno.
Hamas conferma che rinvierà il rilascio degli ostaggi previsto per sabato e rilancia: «Non accettiamo minacce dagli Stati Uniti» Sforzi di Qatar ed Egitto per scongiurare il peggio. L’Ue getta benzina sul fuoco: «Il piano di Trump per sfollare l’area è illegale».
Il campo di concentramento di Auschwitz nei giorni della liberazione (Getty Images)
Perfino la data della commemorazione è inopportuna: i sovietici entrarono ad Auschwitz quando il campo era ormai vuoto. E l’imposizione di un ricordo non genuino ha alimentato un antisemitismo che già aleggiava in tutta Europa durante la guerra.
Dopo l’esultanza di mercoledì per il patto siglato tra Israele e Hamas, ieri sembrava tutto compromesso. Diplomazie al lavoro e problema risolto. Biden si sveglia e rivendica la pace dopo aver dato i meriti a Trump.
Usa e Canada mettono nel mirino Samidoun, Ong «fittizia» che aveva legami con le milizie antisioniste. Proprio come l’ente di MohammadHannoun, che finanziava l’Intifada. La fondatrice Charlotte Kates elogiava la strage del 7 ottobre. Da approfondire i legami con gli atenei.