nomina

Asse tra Renzi e Mattarella al Csm. La Cassazione a una toga di sinistra
Pasquale D'Ascola (Ansa)
La decisione finale del consigliere laico di Italia viva spiana la strada alla nomina come capo del Palazzaccio di Pasquale D’Ascola, candidato delle correnti progressiste. Il «parlamentino» dei giudici ritorna al passato.
Nuova era per la sanità americana: Kennedy a un passo dalla nomina
Robert F.Kennedy Jr (Getty Images)
Le commissioni del Senato hanno dato il via libera anche a Tulsi Gabbard come capo dell’intelligence. Per l’investitura definitiva manca solo il voto dell’aula, dove la maggioranza repubblicana è quasi blindata.
Gara Macron-Orbán per chi risolve per primo il rompicapo ucraino
Viktor Orbán ed Emmanuel Macron (Ansa)
  • Il leader ungherese sente Putin dopo aver incontrato Trump, mentre il francese vedrà Tusk e ha ospitato il tycoon e Zelensky. Il magiaro ha un vantaggio: i rapporti di Parigi con Donald sono da sempre complicati.
  • Secondo indiscrezioni, The Donald vorrebbe inviare nella sede diplomatica capitolina Tilman Fertitta, miliardario con interessi nei casinò e patron degli Houston Rockets.

Lo speciale contiene due articoli.

Caro Giuli, parli chiaro almeno su Gilioli e Spano
Alessandro Giuli (Imagoeconomica)

Caro ministro Giuli, le scrivo per dissociarmi da coloro che la prendono in giro per il suo linguaggio forbito: il problema, infatti, non è che non si capisce una mazza di quel che dice. Il problema è che non si capisce una mazza di quel che fa. Perché, per dire, ha rimosso il capo di gabinetto, Francesco Gilioli persona stimata nonché fresco di nomina a commendatore?

L’Italia si prende l’agricoltura dell’Europa
Massimiliano Giansanti (Imagoeconomica)
Massimiliano Giansanti alla guida del Copa, l’organo che riunisce le imprese dell’Ue, è il primo connazionale nominato in 30 anni. «Bisogna tenere il passo di Cina e Usa, serve una riforma radicale della Pac». La Meloni: «Grazie alla coesione del nostro sistema».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy