napolitano

La regia di Napolitano dietro il flop della sfiducia al Cav e il declino di Fini
Gianfranco Fini e Giorgio Napolitano (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro «Quella meteora a destra» di Carmelo Briguglio
L’ex Msi faceva estremo affidamento su Re Giorgio. Che però nel 2010 gli giocò un brutto scherzo, posponendo il voto contro il governo con la scusa della Finanziaria da approvare. Una prassi inedita che favorì Berlusconi.

Clicca qui per guardare l’intervista a Carmelo Briguglio. guardare l’intervista a Carmelo Briguglio.

Ci sono voluti 80 anni perché Porzûs sgretolasse l’ipocrisia della Resistenza
A sinistra Francesco De Gregori, a destra Guido Pasolini
Solo oggi la verità dei partigiani bianchi infoibati dai comunisti è «dicibile». L’episodio segnò l’inizio della narrazione dominante.
Re Mattarella esonda dal ruolo. L’Italia è diventata una monarchia?
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
L’interventismo del Colle per limitare l’azione dell’esecutivo sta modificando la Repubblica. Un’operazione iniziata con Oscar Luigi Scalfaro, esplosa con Giorgio Napolitano e perfezionata dall’attuale inquilino. Una prassi pericolosa.
La Cina  all’assalto di nostra tecnologia con Napolitano jr
Giulio Napolitano
  • La parabola di Nhoa è al vaglio del golden power: in ballo l’Opa e la governance. Ad assistere i sino-taiwanesi è Napolitano jr.
  • La replica dell'azionista: <TCC ha sempre sostenuto e non interferito con il management team di Nhoa nella creazione di partnership strategiche a lungo termine con istituzioni pubbliche e private in Italia e continuerà a valorizzare il know-how italiano. A testimonianza della volontà di TCC di sostenere in ogni modo possibile lo sviluppo di Nhoa in Italia, i dati mostrano come il ruolo di TCC abbia dato un impulso significativo alla crescita industriale di Nhoa, facendole fare un salto di qualità: i ricavi del gruppo nel 2023 ammontano a 273 milioni di euro e TCC contribuisce al 45% e al 25% dei ricavi consolidati di Nhoa rispettivamente nel 2023 e nel 2022>.
«Per far cadere il governo nel 2011 Napolitano sparlava di Silvio in Ue»
Marco Reguzzoni (Ansa)
L’ex capogruppo Marco Reguzzoni conferma lo scoop: «Il Cav era informato sulle mosse del capo di Stato, che si muoveva con Sarkozy e la Merkel. Non potevamo metterlo sotto accusa. Fu un golpe. Ora una commissione».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy