La Cina all’assalto di nostra tecnologia con Napolitano jr

La Cina  all’assalto di nostra tecnologia con Napolitano jr
Giulio Napolitano
  • La parabola di Nhoa è al vaglio del golden power: in ballo l’Opa e la governance. Ad assistere i sino-taiwanesi è Napolitano jr.
  • La replica dell'azionista: <TCC ha sempre sostenuto e non interferito con il management team di Nhoa nella creazione di partnership strategiche a lungo termine con istituzioni pubbliche e private in Italia e continuerà a valorizzare il know-how italiano. A testimonianza della volontà di TCC di sostenere in ogni modo possibile lo sviluppo di Nhoa in Italia, i dati mostrano come il ruolo di TCC abbia dato un impulso significativo alla crescita industriale di Nhoa, facendole fare un salto di qualità: i ricavi del gruppo nel 2023 ammontano a 273 milioni di euro e TCC contribuisce al 45% e al 25% dei ricavi consolidati di Nhoa rispettivamente nel 2023 e nel 2022>.
Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane (Ansa)

«Non esiste al mondo un prodotto così diffuso e delle dimensioni del risparmio postale», ha dichiarato Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, a margine dell’evento «Risparmio Postale: da 150 anni la forza che fa crescere l’Italia», a cui ha presenziato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Come l’ha definito il Presidente della Repubblica, si tratta di un risparmio circolare: sono 27 milioni i risparmiatori postali», ha spiegato ai giornalisti Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti.

Meno dazi, più terre rare: tregua Usa-Cina
Donald Trump e Xi Jinping (Ansa)
  • Vertice distensivo in Corea del Sud, il tycoon riduce al 47% le imposte sui beni del Dragone in America. L’omologo comunista toglie le restrizioni sull’export di minerali. E si impegna ad acquistare soia. Resta il nodo sui chip. «Accordo di almeno un anno».
  • L’ambasciatore Ettore Sequi è prudente: «Clima sereno perché ai tavoli mancava Taiwan».

Lo speciale contiene due articoli.

Tensione Usa-Russia sui test nucleari. Mezza Ucraina al buio dopo i raid
Ansa
In seguito all’annuncio di Trump sull’intenzione di riavviare le prove sulle armi atomiche, il Cremlino avverte: «Risposta adeguata se sarà violata la moratoria». Intanto, Zelensky proroga la legge marziale fino a febbraio.
(Ansa)

Il premier al Tg1: «Risponderemo ai rilievi della Corte dei conti». «Sia chiaro che l'obiettivo è fare il ponte sullo Stretto di Messina, che e' un'opera strategica. Sarà un'opera ingegneristica unica al mondo».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy