libri di scuola

Nel libro per le scuole dell’Unhcr anche Enea e Dante sono migranti
ANSA
L'agenzia Onu sponsorizza il testo di propaganda sui rifugiati rivolto ai bambini. A Milano, intanto, gli alunni delle medie protagonisti di uno spettacolo sull'accoglienza che celebra la nave Aquarius. Alcuni dei ragazzini indossavano giubbotti rossi, per meglio interpretare i migranti dotati di salvagente.
I libri faziosi sono un salasso per le famiglie
ANSA
  • Gli studi realizzati dalle associazioni dei consumatori mostrano che, per ogni figlio che mandano a scuola, i genitori spendono tra i 400 e i 600 euro. Cifre che spesso superano i limiti fissati dalla legge. Il ministero, per aiutare chi non ce la fa, sborsa 103 milioni.
  • L'autore di testi s'infuria con noi: «Sono orgoglioso di indottrinare». L'editor del manuale che usa Alessandro Manzoni contro i populisti ci accusa: «Siete nocivi».
  • Nessuno grida alla censura quando è Repubblica a criticare i volumi. Nel 2016, il quotidiano di Eugenio Scalfari se la prese con il libro di storia della Calvani. E 27 anni fa fece ritirare un saggio di letteratura sgradito. Eppure, non si sono sentiti appelli in difesa della libertà d'espressione.

Lo speciale comprende tre articoli.

Ecco chi sono gli autori dei libri di scuola che studiano i vostri figli
ANSA
  • Vendono milioni di copie, ma le loro biografie non compaiono. E tantissimi di loro, guarda caso, sono schierati a sinistra.
  • L'università italiana: muri per il ministro «leghista e fascista», onore a Gino Strada. A Pavia, dove l'anno scorso andò Pietro Grasso, contestano l'arrivo di Gianmarco Centinaio. A Potenza il guru di Emergency fa lezione.

Lo speciale contiene due articoli.

A scuola si costruisce la «società meticcia»
LV
  • Un libro di testo delle medie spiega che oggi è «necessario iniziare il cammino» verso una nuova civiltà che sia «multietnica, multiculturale e multireligiosa». Chi si oppone alle frontiere aperte esprime una «cultura razzista, xenofoba e intollerante».
  • Compito per lo studente: elenca tutti i benefici portati dall'immigrazione. Il manuale del liceo celebra l'accoglienza pure negli esercizi. E fa pubblicità al festival pro Ong organizzato da Arci e Caritas.

Lo speciale contiene due articoli.

Nel libro delle medie la propaganda a favore dei musulmani
Beduini e ragazze dell'harem? Potevano godere di una vita straordinaria. I monaci benedettini, invece, erano poveracci costretti a un'esistenza atroce.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy