libri

Il cibo e la città: i segreti della via italiana alla felicità
(iStock). Nel riquadro, il nuovo libro di Piero Bevilacqua

Un saggio di Piero Bevilacqua ricostruisce i tratti culturali ancestrali che rendono il nostro Paese famoso nel mondo (sia pur con qualche stereotipo di troppo) per il suo stile di vita.

La fine del fascismo ha portato via con sé un ideale di uomo che si ispira a Sparta
Maurice Bardèche (Getty Images)
Col saggio eretico di Bardèche che torna il libreria si ricomincia a parlare di «nobiltà di sangue» e sacralità, ormai andate perse
I veri negazionisti della pandemia sono stati giornalisti medici e burocrati
Luca Ricolfi, nella prefazione al libro di Giorgio Buonanno, smonta il «racconto ufficiale» sostenuto da Oms e media.
La denuncia di falsi abusi poi ritrattati da adulto. Parla il «bambino zero»
(iStock). Nel riquadro, la copertina del libro di Davide Tonelli Galliera, «Io, bambino zero»
Davide Tonelli Galliera è il testimone da cui prese il via l’inchiesta sui «Diavoli della Bassa». Adesso spiega che quando iniziò a raccontare la verità, i terapeuti (tra cui Claudio Foti) fecero muro.
Sbriciolò le idolatrie, ora Vonnegut ritorna nelle librerie
Kurt Vonnegut (Getty). A destra, i suoi due titoli più noti: «Mattatoio n. 5» e «Ghiaccio-Nove»
Lo scrittore americano è stato l’antitesi dei classici intellò: rifiutò sempre di atteggiarsi a guru e demolì quelli che si ritenevano tali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy