I libri faziosi sono un salasso per le famiglie

I libri faziosi sono un salasso per le famiglie
ANSA
  • Gli studi realizzati dalle associazioni dei consumatori mostrano che, per ogni figlio che mandano a scuola, i genitori spendono tra i 400 e i 600 euro. Cifre che spesso superano i limiti fissati dalla legge. Il ministero, per aiutare chi non ce la fa, sborsa 103 milioni.
  • L'autore di testi s'infuria con noi: «Sono orgoglioso di indottrinare». L'editor del manuale che usa Alessandro Manzoni contro i populisti ci accusa: «Siete nocivi».
  • Nessuno grida alla censura quando è Repubblica a criticare i volumi. Nel 2016, il quotidiano di Eugenio Scalfari se la prese con il libro di storia della Calvani. E 27 anni fa fece ritirare un saggio di letteratura sgradito. Eppure, non si sono sentiti appelli in difesa della libertà d'espressione.

Lo speciale comprende tre articoli.

Telefonata allo zar, i Patriot a Kiev. Washington riapre il dossier ucraino
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Trump incontra all’Aia Zelensky (che in serata si è visto con la Meloni e i leader dei «Volenterosi») e valuta l’invio di ulteriori aiuti militari. Rubio esclude nuove sanzioni a Mosca. Il Cremlino: «Avanti con le trattative».
Dimmi La Verità torna martedì 1 luglio

Le interviste quotidiane di #DimmiLaVerità non andranno in onda nei gironi 26, 27 e 30 giugno. Carlo Tarallo vi aspetta con il consueto appuntamento martedì 1 luglio alle 19.

content.jwplatform.com

Con Anna Mahjar - Barducci parliamo della fragile tregua tra Iran e Israele

Parte della maggioranza preme: Più difesa? Rivediamo i Patti Ue
Alberto Bagnai (Ansa)
Alberto Bagnai (Lega): rischi sociali con queste regole. Giorgetti: i conti restino sostenibili.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy