iraq

In Iraq è allerta attacco alle basi americane
Il ministro degli Interni iracheno, Othman al-Ghanmi

Dopo che l’ambasciata degli Stati Uniti di Bagdad ha diramato un avviso che ordina la partenza del personale governativo statunitense non di emergenza a causa delle crescenti tensioni regionali, parla il ministro degli Interni iracheno Othman al-Ghanmi: «Situazione molto complicata, ma stiamo cercando di garantire la sicurezza dei cittadini. Abbiamo trovato un accordo con il governo regionale del Nord a maggioranza curda per combattere insieme i terroristi che agiscono nel nostro Paese».

L'Intelligenza artificiale italiana per sminare l'Iraq
Le rovine lasciate dall'Isis nella città di Mosul (Getty Images)

Xplora, azienda di Parma specializzata nell’analisi avanzata del sottosuolo, ha avviato una partnership strategica con Al Waha Group di Bassora (Iraq) per bonificare quei territori iracheni contaminati dagli ordigni inesplosi.

Continua a leggereRiduci
Il baratro di Kiev: il Donbass è perduto e c’è lo spettro delle armate di Kim
Ansa
  • Preoccupazione per il possibile impiego di 10.000 soldati nordcoreani a Kursk. Pyongyang: «Coi russi fino alla vittoria».
  • La risposta degli ayatollah all’attacco israeliano potrebbe passare per le milizie sciite del Paese confinante: un modo per cercare di evitare ulteriori reazioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Le milizie filoiraniane dell'Iraq intensificano gli attacchi a Israele
Il sistema di difesa aerea Iron Dome spara per intercettare un razzo sopra la città di Ashdod (Getty Images)

A sei mesi dallo scoppio della guerra tra Israele e Hamas, la Resistenza Islamica in Iraq (Iri), strettamente allineata con la più ampia strategia regionale dell'Iran, ha intensificato le sue attività contro lo Stato ebraico. Questi attacchi, diretti contro le raffinerie di petrolio di Haifa e un'installazione militare sulle alture del Golan, rappresentano un importante mutamento nelle strategie operative dei gruppi di miliziani sciiti.

Vendetta Usa: raid in Iraq e Siria. Mosca chiede l’intervento dell’Onu
Getty Images
Dopo i tre soldati caduti Washington colpisce 85 obiettivi. La Casa Bianca: «È solo l’inizio». Teheran protesta e Baghdad accusa: «Tra i 39 morti anche civili». La Russia non ci sta: «Seminano il caos nel Medio Oriente».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy