guerra europa

La 101° divisione aviotrasportata scalda i muscoli sul fronte orientale
Ansa
Di nuovo in Europa dopo la seconda guerra mondiale. Senza luce 1,5 milioni di ucraini.
Ue a farfalle sull’embargo al petrolio russo
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Ansa)
Slitta ancora a lunedì il varo del sesto pacchetto di sanzioni a Mosca. L’Ungheria guida i riottosi e Kiev attacca: «Brutto spettacolo». L’Eni intanto si prepara a pagare l’oro azzurro dello zar in rubli. Mentre sul gas liquefatto si rischia la corsa all’approvvigionamento.
Più si combatte, più l’Europa ha da perdere
(Joseph Galanakis/NurPhoto via Getty Images)
Gli Stati Uniti continuano a soffiare sul fuoco, la propaganda vuol far credere che inviare altre armi agli ucraini sia nostro interesse. Mario Draghi deve chiarire se il governo sta lavorando per sostenere il prolungamento della guerra oppure per raggiungere presto la pace.
«Pure l’Europa paga per le sanzioni». Biden annuncia che faremo la fame
Mario Draghi, Emmanuel Macron e Joe Biden (Ansa)
  • L’ammissione della Casa Bianca dopo il summit atlantico e il G7: «Se il Cremlino userà armi chimiche risponderemo». India e Cina si astengono sulla risoluzione Onu per la fine delle ostilità da parte di Mosca.
  • Tramonta il sogno Nato di Matteo Renzi. Rinnovato di un anno il mandato di Jens Stoltenberg. Il Rottamatore aspirava all’incarico come salvagente dopo le politiche. Anche Enrico Letta sarebbe stato tentato.

Lo speciale comprende due articoli.

«Guerini un falco». «E Putin un animale». La caduta libera dell’ipocrisia italiana
Ansa
Ci lamentiamo delle minacce di Mosca dopo aver lanciato insulti, spedito armi agli ucraini e piazzato i caccia in Romania.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy