Pechino mette una gabella del 34% sui prodotti statunitensi dal 10 aprile e fa ricorso al Wto. Trump: «La Cina è andata nel panico. Se la sono giocata male. Investitori, state calmi e diventerete ricchi». Ora l’Ue rischia di seguire l’esempio e fare la stessa fine.
L'agricoltura italiana è a prova di panico: pasta, vino e caffè sono già «made in Usa». L’ipotesi Mercosur è solo una trappola.
Pechino alza le tariffe su carbone, gas liquido e petrolio e impone restrizioni all’export delle sue materie prime. Ma non le conviene iniziare una vera guerra commerciale.
Tra Irpin e Bucha, i profughi che cercano di raggiungere Kiev sono costretti a passare in mezzo ai cadaveri dei due eserciti Eppure ci sono anziani che non vogliono abbandonare la loro terra, sfidando il pericolo che dista poche centinaia di metri.