guerra dazi

Pechino fa schizzare le tariffe al 125%. Trump «ottimista» su un accordo
Donald Trump (Ansa)
La Cina promette che non ci saranno altri rilanci. Intanto però inizia una causa contro gli Stati Uniti davanti al Wto.
  • Pechino mette una gabella del 34% sui prodotti statunitensi dal 10 aprile e fa ricorso al Wto. Trump: «La Cina è andata nel panico. Se la sono giocata male. Investitori, state calmi e diventerete ricchi». Ora l’Ue rischia di seguire l’esempio e fare la stessa fine.
  • L'agricoltura italiana è a prova di panico: pasta, vino e caffè sono già «made in Usa». L’ipotesi Mercosur è solo una trappola.

Lo speciale contiene due articoli.

Dazi, Xi sceglie una risposta morbida
Xi Jinping (Ansa)
Pechino alza le tariffe su carbone, gas liquido e petrolio e impone restrizioni all’export delle sue materie prime. Ma non le conviene iniziare una vera guerra commerciale.
La Cina mette sotto sequestro i beni di 12 multinazionali della Difesa Usa
Xi Jinping (Ansa)
Si inasprisce la guerra dei dazi. Pechino alza il tiro dopo le sanzioni di Washington.
Dove i morti russi e ucraini si confondono
Niccolò Celesti
Tra Irpin e Bucha, i profughi che cercano di raggiungere Kiev sono costretti a passare in mezzo ai cadaveri dei due eserciti Eppure ci sono anziani che non vogliono abbandonare la loro terra, sfidando il pericolo che dista poche centinaia di metri.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy