governo mes

I fan del Mes si stracciano le vesti ma finiscono per svelare gli altarini
Salvatore Rossi, presidente di Tim ed ex dg di Bankitalia (Imagoeconomica)
  • Stampa di sinistra all’attacco: «Repubblica» paragona Giorgia Meloni al Duce. Salvatore Rossi, ex dg di Bankitalia, difende il salva Stati però ammette: «A pensar male si può sostenere che Berlino lo vuole perché ha banche a rischio».
  • Per Enrico Borghi e Michele Emiliano la mancata ratifica offre addirittura un aiuto a Mosca. Matteo Salvini si schiera con Giancarlo Giorgetti: «Non è indebolito. Abbiamo agito per il bene degli italiani».

Lo speciale contiene due articoli.

  • Il centrodestra chiede quattro mesi di sospensiva, ma è probabile se ne riparli nel 2024. Il Pd disperato: «Dissociati». Il M5s, che era contro il Salvastati, ora critica l’esecutivo.
  • Il premier risponde alle indiscrezioni di stampa sulla proposta di pagamento parziale della terza rata del Pnrr: «Lavoriamo bene. Gli spoiler non hanno centrato il loro obiettivo».

Lo speciale contiene due articoli.

Da Confindustria fino a Landini il mostro politico che tifa Mes
Ansa
La Cgil e il Pd con l’inedito abbraccio di Carlo Bonomi spingono per la ratifica del salva-Stati fingendo di ignorare che non si tratta di fondi per gli investimenti. Il Paese finirebbe nella gabbia Ue anche senza chiedere prestiti.
Il governo tratta sul Mes. E rispunta la trappola della «logica di pacchetto»
Il direttore generale del Mes, Pierre Gramegna (Ansa)
L’esecutivo tentenna e sembra aprire alla ratifica, seppure con l’idea di applicare dei correttivi futuri al Trattato. Ma la tattica è insensata: quello strumento è una iattura.
Conte s’aggrappa al fondo che non c’è. Gentiloni: «Spero si chiuda ad aprile»
Paolo Gentiloni (Ansa)
Al Consiglio europeo il premier assicura che il Recovery fund arriverà, ma il commissario gela gli entusiasmi: i tempi sono lunghi. Le spese per interessi sui titoli di Stato sono scese del 10%, eppure il governo spinge il Mes.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy