gomorra

Il lagnoso «recluso» che vive in tv e nei teatri
Roberto Saviano (Ansa)
«Io esisto per quello che rappresento, non per quello sono», si lamenta Roberto Saviano. Ma chi lo avrebbe condannato a un’esistenza da «prigioniero», se non la sua narcisistica ambizione di sgominare le tenebre? E intanto, comunque, gira l’Italia col suo spettacolo.
Torna «Gomorra» con il prequel
«Gomorra - La serie: Dieci anni dopo» (Sky)

Per celebrare i primi dieci anni dall’esordio della sua serie migliore, Sky ha deciso, infatti, di riunirne il cast, per uno speciale che promette di raccontare quel che non si è visto: il set, i suoi meccanismi, le dinamiche fra gli attori, il loro chiacchiericcio. Gomorra – La serie: Dieci anni dopo ha debuttato su Sky Atlantic domenica 2 giugno per rimanere poi disponibile in streaming, su NowTv.

Geolier e la vita da Gomorra. Il migliore amico è figlio del capo degli Scissionisti
Il trapper è legato a Crescenzo Marino, arrestato con l’accusa di far parte del clan del padre. Ma lui lo «assolve». Video a Capodanno con una ragazza armata.

Gallery fotografica all'interno

«Napoli si è persa inseguendo “Gomorra”»
Ida Di Benedetto (Ansa)
L’attrice e produttrice Ida Di Benedetto: «Non mi riconosco più nella mia città, rincorre solo eroi negativi. Ora ritorno nelle sale da protagonista con “Gli altri”, tratto dall’omonimo romanzo di Michele Prisco. A cinque anni scappavo a vedere i film nel cinema vicino casa».
Saviano vuol tornare guru della sinistra e detta la nuova linea: «È l’ora di odiare»
Roberto Saviano (Archivio Mondadori via Getty Images)
I suoi adepti di un tempo lo hanno abbandonato. Lui si ricicla smentendo sé stesso: «La strada da seguire non è la gentilezza».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy