Luca Pallanch
(Roma, 1968). Si occupa da anni della programmazione del cinema Trevi di Roma, sala d'essai della Cineteca nazionale. Ha curato retrospettive alla Mostra del cinema di Venezia e ai festival di Roma e Torino. Ha scritto il romanzo I fiori di Early e vari libri di cinema (Non solo Gomorra, Divi & antidivi, Il cinema di Paolo Sorrentino), con fughe nel passato alla ricerca di personaggi singolari (Se non ricordo male, frammenti autobiografici di Giulio Questi, e Il caso Tretti).
Le Firme

Scopri La Verità
Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
La Verità nella tua casella di posta
La Verità settimanaleInchieste, approfondimenti, notizie e opinioni. Ricevi gli
        aggiornamenti speciali, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Nuove storie
Articles By Author
        Marco Risi (Getty Images)
    
Il regista figlio d’arte: «Il babbo restò perplesso dal mio primo film, poi grazie a “Mery per sempre” iniziò a prendermi sul serio. Mi considerano quello “impegnato”, però a me piaceva anche girare commedie».
        Ottavia Fusco (Ansa)
    
Ottavia Fusco, la moglie del regista Pasquale Squitieri: «Con Pasquale ho passato 14 anni intensi, ben sapendo della grandissima storia che ebbe con Claudia. Alle fine siamo riuscite anche a lavorare insieme e il suo nome ha fatto la differenza».




