fed

Dopo il terremoto provocato dalla Casa Bianca, la Fed è al lavoro mentre la Bce sembra impreparata. Davanti a deflazione e recessione incombenti bisogna correre a tagliare i tassi. Rispondendo tempestivamente anche al problema della liquidità.
I mercati crollano: Piazza Affari maglia nera in Europa a -6,53%. Giù pure Wall Street. Il presidente chiede a Powell di ridurre i tassi e di non far politica, ma il governatore alza la tensione: «Coi dazi più inflazione».
content.jwplatform.com

Pubblichiamo il dialogo di Carlo Pelanda con Consultique Scf, la tv dei consulenti finanziari indipendenti. Argomento: le recenti decisioni della Federal Reserve e della Banca centrale europea riguardo ai tagli dei tassi di interesse e l’impatto di queste politiche monetarie sull’economia globale, con particolare attenzione alle differenze tra Stati Uniti ed Eurozona.

La pagella di Kamala alla prima in tv. Errori e occhi bassi. Voto: insufficiente
Kamala Harris (Getty Images)
  • Nel tentativo di spostarsi al centro rinnega molte delle vecchie convinzioni: dal muro con il Messico alla tutela dell’ambiente.
  • La banca centrale Usa si dice pronta a tagliare i tassi anche se adesso sarebbe prematuro visto che il Pil sale e l’inflazione resta alta. Un palese favore alla dem.

Lo speciale contiene due articoli.

Tassi, ora la Bce deve fare di più della Fed
Jerome Powell (Getty Images)
Jerome Powell cambia la politica monetaria indicando la strada alla Lagarde. Tuttavia l’intervento è in ritardo di almeno quattro mesi. Francoforte deve agire con aggressività per far ripartire l’Eurozona. Lo chiede con insistenza pure la Germania.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy