Mentre la case europee chiudono le catene di montaggio in nome del Green deal per sopperire all’inquinamento asiatico, i gruppi di Pechino fanno il record di vendite di vetture tradizionali. L’elettrico da noi non sfonda e Xi l’ha capito prima di Ursula.
(IStock)
Dopo il rodaggio su base volontaria, l’Ia invade ogni sistema, dai social fino alle mail. Eppure le allucinazioni continuano.
(IStock)
Secondo i magistrati contabili, per rendere le auto «verdi» alla portata di tutti i prezzi dovrebbero dimezzarsi. Il vero problema è nelle batterie e nel mercato dominato dalla Cina: «L’industria Ue non sta al passo senza sussidi e Pechino è pronta a invaderci».- Chery può diventare il secondo produttore. Contratti di solidarietà a Mirafiori fino a settembre.
Lo speciale contiene due articoli.
- La casa di Wuhan fa retromarcia, ma con il governo ha parlato anche di dettagli. L’elettrico costa troppo, da noi meglio l’ibrido.
- Stellantis, che continua a mandare in cassa integrazione i lavoratori e chiede nuovi sussidi, investe 100 milioni di dollari in Argentina per il green.
Lo speciale contiene due articoli.
Erdogan con il presidente serbo Alexsandar Vucic (Ansa)
Il sultano ha iniziato un tour ufficiale in Bosnia, Serbia e Croazia. Vuole espandere l’influenza di Ankara non solo in Africa. Mettendo in crisi Roma, Atene e Bruxelles.