difesa comune

L’incetta di armi Usa silura la Difesa comune
Il cannone del veicolo corazzato per fanteria tedesco Puma prodotto dalla Rheinmetall (Ansa)
L’intesa Bruxelles-Washington è la Caporetto per il «sogno» di un’Europa con l’elmetto cullato da Macron e Germania. Sull’altra sponda dell’Atlantico non lasciano mano libera al Vecchio continente in campo bellico: le redini restano in mano alla Casa Bianca.
Meloni: «Dall’Italia niente truppe»
Giorgia Meloni al suo arrivo a Tirana (Ansa)
Al summit della Cpe a Tirana, il premier loda la resistenza ma boccia l’idea dei militari al fronte. Crosetto con gli omologhi nella Capitale: «Costruire un’Europa della Difesa».
Ai proclami di Macron segue il flop
Emmanuel Macron (Ansa)
Il gruppo dei volenterosi lanciato dall’inquilino dell’Eliseo è già sparito. Per mandare militari in missione servono proiettili. Che il Vecchio continente fatica a produrre.
Draghi spinge la Difesa comune Ue senza dire chi ci guadagna dalle armi
Mario Draghi (Imagoeconomica)
L’ex presidente della Bce parla di piattaforme finanziate dai privati per acquistare navi, carri armati e aerei da guerra. Ma il problema è che ciascun Paese punta a fare profitti con le sue aziende a discapito degli altri.
Tajani: «Possiamo proteggere Kiev senza farla entrare nella Nato»
Antonio Tajani (Ansa)
Il ministro degli Esteri: «Siamo impegnati per dar vita alla Difesa comune, ma prima di mandare soldati europei in Ucraina riflettiamo attentamente». Matteo Piantedosi: «L’America ci ha liberato ed è ancora grande».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy