- In calo tutti i principali listini. In arrivo a breve rincari per i rifornimenti. A sorpresa l’Arabia Saudita aveva deciso di aumentare la produzione, forse sapeva dell’attacco. Donald Trump: è una buona notizia per i mercati.
- Appello di Keir Starmer, Emmanuel Macron e Friederich Merz: nessuna escalation. Il francese: pronti a difendere Israele. Ma conferma: Conferenza Onu sui due Stati rinviata. Istanbul contro l’offensiva.
Maroš Šefčovič (Ansa)
- Bruxelles pensa a possibili alternative, ma per Confindustria bisogna trattare. Emmanuel Macron va in Groenlandia e complica tutto.
- Serve una convergenza tra maggioranza e opposizione per un progetto di ampio respiro. L’obiettivo è aumentare l’export e ridurre il debito per salvare il Paese dal declino.
Lo speciale contiene due articoli
Emmanuel Macron e Giorgia Meloni (Ansa)
Nel bilaterale è emersa la volontà di sbloccare le nomine del colosso dei semiconduttori StMicroelectronics e di contenere i russi in Nordafrica. Sullo Spazio, l’Eliseo vuole sganciarci da Musk. Ma sarebbe un errore.
La polizia francese in azione durante gli scontri sugli Champs-Elysees dopo la vittoria del Psg (Ansa)
Prima il presidente usa lo slang delle banlieu («Champion mon frère!») per celebrare il successo nella finale con l’Inter, poi invoca il pugno duro contro la devastazione. Il solito equilibrismo che negli anni ha portato al caos migratorio in Francia.
- L’organizzazione islamica, tra le più grandi e influenti al mondo, esercita una presenza silente ma strutturata attraverso centri culturali e luoghi di culto. E ora, complice la sinistra, tenta di farsi spazio anche nella politica.
- Secondo gli 007 parigini, almeno 21 istituti nel Paese sono legati alla costola transalpina del gruppo. L’inquilino dell’Eliseo tace.