- Nuovo membro dei Brics, L'Avana si trova in uno stato di crisi energetica profonda, oltre ad avere perso milioni di turisti negli ultimi anni. Ora Pechino si muove per fornire aiuti, come fece l'Unione Sovietica in passato.
- La Cuba di Castro ebbe larga influenza in parte del mondo occidentale. In Italia, l'editore Giangiacomo Feltrinelli sognò di fare della Sardegna la «Cuba del Mediterraneo» alla fine degli anni Sessanta.
Kristi Noem, segretario alla Sicurezza interna degli Usa (Ansa)
- Il presidente annuncia l’ampliamento del campo aperto a Cuba nel 1991 e utilizzato dalle amministrazioni dem. Nuovo ordine esecutivo: saranno cacciati dal suolo Usa gli studenti stranieri che sostengano i movimenti pro Pal.
- I democratici puntano a trasformare l’audizione in una palude. E infatti The Donald sbotta: «Voglio conferme rapide». Rfk zittisce Bernie Sanders sui soldi da Big pharma.
Lo speciale contiene due articoli.
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi con il presidente dello Zimbabwe Emmerson Mnangagwa (Getty Images)
- L’Iran non sta soltanto usando Hamas ed Hezbollah per colpire Israele ed espandere la propria influenza in Medio Oriente. Sta anche rafforzando la sua longa manus sul Sahel.
- Non solo Medio Oriente e Africa. La pericolosa influenza di Teheran sta crescendo anche in America Latina.
Lo speciale contiene due articoli.
Con le sue truppe esauste, Vladimir Putin sta ora cercando soldati cubani per combattere in Ucraina. È l'ultimo contributo dell'alleanza politica tra L'Avana e Mosca. La Ong Prisoners Defenders denuncia che si tratta di una semplice spedizione di «mercenari». Il Cremlino offre uno stipendio e la possibilità di accedere alla cittadinanza russa. I soldati dell'isola caraibica si addestrano in Bielorussia e poi vengono mandati al fronte.