- Governato dalla sinistra del presidente Orsi, il Paese è cresciuto soprattutto nel settore dei servizi. Ma nella gestione dei difficili rapporti internazionali è ondivago, stretto tra Maduro e Cuba da una parte e Washington e Buenos Aires dall'altra.
- Un pezzo di Liguria si trova sulla costa uruguaiana dalla fine dell'Ottocento. Piriàpolis, fondata dall'italo-uruguaiano Francesco Piria, fu costruita sul modello di Diano Marina.
- Nuovo membro dei Brics, L'Avana si trova in uno stato di crisi energetica profonda, oltre ad avere perso milioni di turisti negli ultimi anni. Ora Pechino si muove per fornire aiuti, come fece l'Unione Sovietica in passato.
- La Cuba di Castro ebbe larga influenza in parte del mondo occidentale. In Italia, l'editore Giangiacomo Feltrinelli sognò di fare della Sardegna la «Cuba del Mediterraneo» alla fine degli anni Sessanta.
Lo speciale contiene due articoli.
Kristi Noem, segretario alla Sicurezza interna degli Usa (Ansa)
- Il presidente annuncia l’ampliamento del campo aperto a Cuba nel 1991 e utilizzato dalle amministrazioni dem. Nuovo ordine esecutivo: saranno cacciati dal suolo Usa gli studenti stranieri che sostengano i movimenti pro Pal.
- I democratici puntano a trasformare l’audizione in una palude. E infatti The Donald sbotta: «Voglio conferme rapide». Rfk zittisce Bernie Sanders sui soldi da Big pharma.