- Le culle vuote hanno un impatto devastante (-23% di ricavi) sulla filiera dell’infanzia, nostro fiore all’occhiello. Il distretto nella Bergamasca è quasi morto e altrove fioccano gli esuberi. Chi sopravvive si butta sugli animali.
- La Cina si «pappa» le aziende del mondo bimbo. Hotel e compagnie aeree elaborano offerte per soli adulti.
Mario Desiati (Ansa)
Repubblica ha recentemente scoperto, con toni allarmistici, che in Italia non si fanno figli. Ma è lo stesso giornale che fa un’apologia dell’ultimo Premio Strega, Mario Desiati. Che dice: «Elevo la parola queer al cubo».
- L’Istat fotografa una catastrofe: crollano le nascite e aumenta l’età media, tra una cinquantina d’anni gli italiani saranno 12 milioni in meno. Le misure per invertire la tendenza ancora non bastano.
- Migliaia di richieste dall’estero per case a costo zero nei borghi da ripopolare. Manca però una strategia nazionale di intervento.
Lo speciale contiene due articoli.
iStock
Le classi dirigenti del Paese vogliono solo mantenere il potere. Anche a Sanremo un profluvio di baci e affettuosità omosex.