Si stupiscono del crollo delle nascite quelli che demonizzano la famiglia
Mario Desiati (Ansa)
Repubblica ha recentemente scoperto, con toni allarmistici, che in Italia non si fanno figli. Ma è lo stesso giornale che fa un’apologia dell’ultimo Premio Strega, Mario Desiati. Che dice: «Elevo la parola queer al cubo».
Matteo Bassetti, Pier Luigi Lopalco e Walter Ricciardi si sono già schierati. Roberto Burioni pare ci stia pensando. Massimo Galli e Francesco Menichetti non si candidano ma appoggiano il Pd.
Il raid alimenta il clima di demonizzazione contro il magnate. E soffia sulla rabbia dei suoi sostenitori: cittadini delusi e snobbati dall’establishment. Un’ulteriore lacerazione nel Paese, scosso dalle tensioni sull’aborto.
L’Fbi irrompe a casa di Trump alla ricerca di documenti. «Colpo alla mia candidatura». Sequestrate diverse carte nella residenza in Florida. L’ex presidente sarebbe accusato di detenerle illegalmente da fine mandato. I repubblicani: «Tagliamo i fondi al Bureau».
Il Paese scandinavo ha deciso di sospendere la vaccinazione per gli under 18: risultati troppo scarsi. Mentre Roberto Speranza tace, dagli Usa arrivano dati allarmanti sulle morti. E un giornale sbugiarda i Cdc sulle miocarditi.
Nei racconti di Gianluca, Patrizia e Alessandra ci possiamo rispecchiare. Storie di persone che si sono fidate dello Stato, che prometteva la salvezza con il miracoloso siero, e invece sono stati lasciati soli nel momento del bisogno. Noi continueremo a dare voce alle storie di tutti, sempre. In tanti, troppi sono stati abbindolati e poi abbandonati. Noi non lo faremo.