commercialista

Una carriera distrutta per un’accusa falsa
Fabio Massimo Mendella (Ansa)
Il colonnello della Guardia di finanza Mendella fu arrestato e processato per concorso in concussione. Dopo 10 anni un tribunale gli dà ragione: a denunciarlo era stato il commercialista su cui il finanziere stava indagando. E che più tardi è stato condannato.
Le carte che collegano alla Colombia il «commercialista» di D’Alema
Massimo D'Alema (Ansa)
Le mail di Gherardo Gardo con il manager di Leonardo. L’autorizzazione di Fincantieri «maneggiata» dallo stesso ragioniere. In una bozza di accordo previsti pagamenti anche in caso di rescissione del contratto.
Inchiesta sui fondi del Carroccio: il supertestimone non parla di Lega
Palazzo Marino (iStock)
Il commercialista Luca Sostegni, arrestato mentre partiva per il Brasile, è stato sentito per 5 ore a San Vittore. Non ha fatto riferimenti al partito. E l'operazione sullo stabile di Cormano fu un affare per Comune e Regione.
In caso di errori nella digitazione non sono ammesse modifiche: bisogna ricompilarle e inviarle di nuovo. Così il sistema si intasa. Le pratiche possono rimanere sospese per più di cinque giorni. I commercialisti: «Danni per chi deve usufruire delle detrazioni Iva».
  • Con l'entrata in vigore della fatturazione elettronica l'Agenzia delle entrate verrà a conoscenza di informazioni che poco hanno a che fare con le verifiche fiscali: dati su beni venduti, con tanto di descrizione, di sconti applicati, di fidelizzazioni, di abitudini di consumo. Per questo l'authority ha posto il veto: rischio privacy ma anche ulteriori accertamenti.
  • Un anno fa Ecofin pubblicò l'elenco dei paradisi fiscali extra Ue con l'obiettivo di impedire scandali come i Panama papers. Ma alcuni stati membri che hanno deciso di favorire giurisdizioni extra Ue amiche, hanno finito per depotenziare gli sforzi europei di creare una lista seria e concreta. La lista Ocse si è rivelata molto più efficiente.
  • La commercialista Rosanna Acierno spiega come funziona la superanagrafe dei conti correnti e aggiunge «La rottamazione ter riguarda le contestazioni di somme già passate in riscossione e permette di avere uno sconto su sanzioni, interessi di mora e aggio di riscossione».

Lo speciale contiene tre articoli.



Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy