Giovanni Ferri
L’economista: «Trump affronta un problema reale: il deficit commerciale Usa non è sostenibile e la classe media si è impoverita. Ma ai dazi erano preferibili incentivi».
Ansa
Dopo la telefonata tra Ursula e il premier cinese Li Qiang, ieri lo spagnolo Sánchez è andato a Pechino e Londra stringe accordi militari. Intanto la Commissione annuncia: «Il Patto di stabilità non si tocca».
Xi e Ursula von der Leyen (Ansa)
Abbiamo rotto con Vladimir Putin in nome dei valori occidentali irrinunciabili. Ora, però, cerchiamo sponde commerciali con Pechino, ovvero con un regime dittatoriale feroce, che vuole annettere Taiwan. Non è solo ipocrisia: è un vero e proprio istinto suicida.