cina dazi

  • Pechino mette una gabella del 34% sui prodotti statunitensi dal 10 aprile e fa ricorso al Wto. Trump: «La Cina è andata nel panico. Se la sono giocata male. Investitori, state calmi e diventerete ricchi». Ora l’Ue rischia di seguire l’esempio e fare la stessa fine.
  • L'agricoltura italiana è a prova di panico: pasta, vino e caffè sono già «made in Usa». L’ipotesi Mercosur è solo una trappola.

Lo speciale contiene due articoli.

Dazi, Xi sceglie una risposta morbida
Xi Jinping (Ansa)
Pechino alza le tariffe su carbone, gas liquido e petrolio e impone restrizioni all’export delle sue materie prime. Ma non le conviene iniziare una vera guerra commerciale.
Il Dragone si prepara a una guerra fredda
Xi Jinping (Getty Images)
Xi Jinping sente Vladimir Putin e a Davos difende la globalizzazione. I cinesi sono sotto attacco e temono di perdere il dominio dei commerci via mare. Sfrutteranno l’influenza su Europa e Africa. Per noi tenere i piedi in due scarpe non sarà più possibile. A partire dal dossier porti.
Coronavirus, ricoverati i due turisti. Sotto osservazione altre 32 persone
Ansa
In isolamento allo Spallanzani la coppia proveniente da Wuhan: «Si trova in condizioni discrete». Ma i test non si fermano: esami in corso per 12 connazionali e monitoraggio su 20 asintomatici. Assalto alle farmacie.
In Cina 10.000 casi. E il picco deve arrivare
Ansa
I nuovi decessi sono 43: il totale sale a 213. Pechino però chiede di mantenere la calma e invoca la cooperazione internazionale. L'allerta passa dal livello tre al livello uno, scuole e asili restano chiusi. In tanti non hanno più fiducia nei dati ufficiali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy