Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

coronavirus italia

Vaccini, cure, effetti avversi: nel mondo cade il muro, qui no
Ansa
Studi al massimo livello sui danni collaterali; spazio agli esperti che invocano cautela sulle iniezioni a tutti; dibattito critico su lockdown e restrizioni. Solo da noi Iss e media continuano la litania folle dell’emergenza.
Bollettini in base al decreto dell’aprile 2020. Si classifica il rischio delle Regioni secondo indicatori superati, ignorando lo stato di normale convivenza con il virus.
La docilità del popolo ha una data di scadenza
Ansa
La gestione pandemica ci ha costretti a uno stress micidiale. Siamo stati prima chiusi in casa e poi ricattati tramite regole ferree e idiote, in grado di portarci al massimo della destabilizzazione psicologica e immunitaria favorendo psicosi e depressione.
«I test non rilevano la carica virale». Ma i positivi restano ai domiciliari
iStock
  • Una ricerca su Nature mostra l’inefficacia dei tamponi nello stabilire la reale infettività dei contagiati. Che però, qui, sono ancora costretti all’isolamento per almeno 5 giorni. Regola che Orazio Schillaci dovrebbe abolire.
  • Uno studio su 21 Paesi evidenzia che le politiche sanitarie anti pandemia hanno portato a divisioni sociali e all’emarginazione dei renitenti al vaccino da parte degli inoculati.

Lo speciale contiene due articoli.

Fauci svela le origini dei lockdown. «Ispirati dal viaggio dell’Oms in Cina»
Ansa
Sentito durante un processo intentato contro l’amministrazione Biden, il virologo ha spiegato che il collega Cliff Lane suggerì di imitare i metodi di Xi dopo una visita nel Paese: «Il virus si può fermare». Si è visto...
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings