John Scofield (Getty Images)
Il chitarrista John Scofield, in tour dal 1975, torna in Italia con “Yankee go home”: «Improvvisare sulle canzoni rock non è peccato. Dal blues al country, dal gospel a New Orleans, c’è un filo rosso che tiene tutto insieme».
Bob Dylan, Red Sunset, 2019
Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, una mostra che svela al grande pubblico gli aspetti inediti di una delle personalità più iconiche e complesse della cultura contemporanea mondiale. Tra disegni, dipinti e sculture, esposte (sino al 30 aprile 2023) oltre 100 opere di arte visiva, realizzate da Bob Dylan in oltre 50 anni di creatività.
Bob Dylan, Endless Highway 2, 2015-2016Acrilico su tela / acrylic on canvas
Dopo un 2022 decisamente positivo, il 2023 si preannuncia un anno in ulteriore ascesa per quanto riguarda l’interesse del pubblico verso mostre e musei. Da Milano a Roma, passando per Venezia e Brescia, ecco i 10 appuntamenti con l’arte da segnarsi in agenda.
Jeff Bezos (Photo by James Leynse/Corbis via Getty Images)
Elon Musk sarebbe appassionato della saga fantasy di George R.R. Martin, mentre il cantante Bob Dylan dichiara: «Ho letto Sulla Strada di Kerouac nel 1959 e mi ha cambiato la vita».