barilla

Il Made in Italy alla prova della sostenibilità: agricoltura, industria e finanza unite nella transizione
Da sinistra, Leonardo Meoli (Group Head of Sustainability Business Integration), Marzia Ravanelli (direttrice Quality & Sustainability) di Bonifiche Feraresi, Giuliano Zulin (La Verità) e Nicola Perizzolo (project engineer)

Dalla terra di Bonifiche Ferraresi con Marzia Ravanelli (direttrice Quality & Sustainability), ai forni efficienti di Barilla con Nicola Perizzolo (project engineer), fino alla finanza responsabile di Generali con Leonardo Meoli (Group Head of Sustainability Business Integration): tre voci, un’unica direzione. Se ne è discusso a uno dei panel dell’evento de La Verità al Gallia di Milano.

Continua a leggereRiduci
«Voto di scambio mafioso»: inchiesta sul sindaco Pd di Reggio Calabria
Giuseppe Falcomatà (Imagoeconomica)
Giuseppe Falcomatà inguaiato dalle intercettazioni: uno degli indagati guidava un circolo «dem» e tesserava persone legate ai clan.
Antonio Tanza: «Salviamo la dieta del made in Italy»
Nel riquadro, Antonio Tanza (IStock)
Adusbef: «Con “Mediterranea” (Confagricoltura e multinazionali) la filiera è a rischio».
  • L’Italia è il quindicesimo partner commerciale del Brasile per esportazioni. I rapporti tra i due Paesi sono sempre stati molto floridi, anche ora che è tornata l’amministrazione Lula.
  • Storia e storie degli italo-brasiliani: gli emigranti che fecero grande il Paese e l'eredità culturale ed economica di una delle più grandi comunità etniche del Sudamerica.

Lo speciale contiene due articoli.

In Francia la Barilla dice sì al patto anti inflazione, qui invece si rifiuta
Ansa
Dopo lo stop all’accordo proposto dal governo per bloccare l’inflazione, l’azienda della pasta aderisce al piano di Bruno Le Maire. In Francia i listini verso un calo del 7%.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy