7 ottobre

L’esodo dei jihadisti palestinesi alza l’allerta terrorismo in Italia
(Getty Images)
  • Negli accordi per la tregua, Gerusalemme ha liberato 230 reduci di Hamas, finiti in Egitto, Turchia e Qatar. A preoccupare i nostri investigatori è la galassia pro Pal di estrema sinistra, che potrebbe dar loro asilo.
  • L’esperto Vincenzo Priolo: «Arrivano dai Balcani o dalla città greca di Patrasso, seguendo le rotte dell’immigrazione».
  • Dopo il 7 ottobre in Israele è stata creata una task force per eliminare tutti i responsabili delle stragi. Come dopo il massacro di Monaco ’72.

Lo speciale contiene tre articoli.

Strabismo pontificio sul genocidio. Sui palestinesi c’è, sugli uiguri no
Jorge Mario Bergoglio (Imagoecomica)
Il Pontefice chiede verifiche su un possibile sterminio di massa a Gaza, usando con troppa disinvoltura una formula che, nel diritto internazionale, dovrebbe avere un significato preciso. E che non ha utilizzato per gli uiguri, pur di tenere aperti i canali con la Cina.
Eliminato Sinwar, il boia del 7 ottobre. Netanyahu: «Ora liberate gli ostaggi»
Ansa
Ucciso per caso a Rafah il «macellaio» che tentava di abbandonare la Striscia. Il suo giubbotto era carico di granate. Il premier esulta e parla ai palestinesi: «Non è ancora finita, ma è iniziato il giorno dopo il Male».
Pioggia di razzi sullo Stato ebraico. L’Idf ai libanesi: «Evitate le spiagge»
Ansa
Le Brigate Al-Qassam rivendicano il lancio di missili nell’anniversario della strage. Il premier israeliano convoca una riunione di sicurezza urgente. L’Iran: «Se minacciati, rivedremo la politica sulle armi nucleari».
Meloni in visita alla sinagoga: «Israele si difenda, il diritto umanitario però va tutelato»
Giorgia Meloni (Ansa)
Benjamin Netanyahu, a un anno dal pogrom: «Ci siamo rialzati come leoni». Joe Biden lo paragona alla Shoah. Ali Khamenei celebra l’«operazione». Appello del Papa per i civili di Gaza.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy