I sussidi alla cultura non sono libertà. Gli artisti si fanno servi della politica

Per Enrico Ruggeri, il problema dietro alle sovvenzioni statali è «chi controlla chi decide» dove vanno i soldi Il pericolo è che siano dati non ai più meritevoli ma solo agli «amici». Che finiscono per genuflettersi al potere.
Alcaraz è il nuovo re di Roma Sinner crolla in due set e lo sfida: «Ti batto a Parigi»
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner (Ansa)
  • Lo specialista iberico della terra rossa oggi è troppo per Jannik, appena rientrato dopo l’incubo Clostebol. Sprecate due palle decisive e poi la resa. Finisce 7-6, 6-1.
  • Dopo aver steso la Gauff davanti a Mattarella, la campionessa si ripete in coppia con la Errani. Superate in rimonta la russa Kudermetova e la belga Mertens.

Lo speciale contiene due articoli

«La dottrina batte l’indottrinamento»
Papa Leone XIV (Ansa)
Lezione di Leone XIV nel Palazzo apostolico: «La prima ci aiuta a formulare dei giudizi, l’altro è immorale». Oggi la messa insediamento davanti a J. D. Vance e Volodymyr Zelensky e 250.000 fedeli.
Stavolta Annalisa prende una stecca dileggiando Cristo e la Madonna
La cantante Annalisa (Getty)
Nell’ultimo pezzo, «Maschio», in cui inverte i ruoli di genere, la pop star accosta perversioni e religione. A 42 anni da «Like a virgin» e 59 da Lennon («Siamo più famosi di Gesù»), la provocazione sa di vecchio.
Ci sono fili intrecciati che legano il fascismo e l’antifascismo alle logge massoniche
I simboli della massoneria (Getty)
A 100 anni dalla messa al bando voluta dal Duce, è ancora da indagare l’influsso dei grembiulini sulle vicende dell’epoca.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy